Skip to main content

Mondovì Volley fa tre su tre ma che fatica con Garlasco: al Palamanera è 3-2

26 Ottobre 2025

È il Mondovì Volley ad uscire vincitore dalla sfida con il Volley 2001 Garlasco, altra formazione a punteggio a pieno alla vigilia dopo due giornate di campionato. Come si richiedeva ad uno scontro diretto di alta classifica, questo è stato in equilibrio per larghi tratti, con le ospiti pavesi abili a recuperare per due volte lo svantaggio di un set. Ma al tie-break è una superlativa Elisa Bole, MVP della sfida con 26 punti, a trascinare il “Puma” alla vittoria.

Per la terza giornata di campionato Mondovì Volley scende in campo con il sestetto visto all’opera fino a qui: la palleggiatrice è Colombano, l’opposto Sangoi, le centrali capitan Aliberti e Bergese, le schiacciatrici Bole e Bosso, il libero Monaco.

Il Volley 2001 Garlasco risponde con Brandi al palleggio opposta a Cicogna, Gallina e Rosina in banda, capitan Badini e Antignano al centro e Pecalli libero.

Il mani-out di Sangoi segna il primo punto della gara per Mondovì Volley (1-0). Funziona bene il muro-difesa di Garlasco, il primo strappo è loro (6-8). “Rigore” di Bergese su ricezione ospite errata: time-out sul +3 (12-9). “Murone” di capitan Aliberti, il margine si amplia (16-11). Difesa “pancake” di Monaco, Bole concretizza (18-14). Bole si ripete allo stesso modo, seconda pausa per le neroverdi (19-14). Errore al servizio di Brandi, si avvicina il fine set (23-16). Nonostante il forcing finale delle pavesi, il mani-out di Bosso dà il primo set al “Puma” (25-22).

Partenza di secondo set molto equilibrata (5-5). Un attacco giudicato out dalla direttrice di gara e contestato dalle ospiti vale loro un cartellino giallo (6-5). Più quadrate le neroverdi, che provano a scappare, dentro Munari per Sangoi (7-9). Fast di Badini e coach Basso deve chiamare time-out (8-12). Attacco fuori di Gallina ed è coach Mazzola a fermare il gioco (12-14). Due ace di Cicogna scavano un nuovo solco (18-22). Muro di Bergese, che suona la carica: time-out Garlasco (20-22). Ace di Elisa Bole, -1 (21-22). Muro Bergese, parità (22-22). Invasione di Colombano sul palleggio. Le ospiti pareggiano (22-25).

Nuovo avvio punto a punto nel terzo parziale (4-4). Cinque break di Mondovì Volley sulla battuta di Aliberti, time-out Garlasco (13-8). Muro a uno di Bole su Badini in fast (16-9). Parallela vincente di Munari che “scoppia” Pecalli. Gallina prova a riportare sotto le ospiti (18-14). Attacco potente di Cicogna, il muro non contiene (21-17). Invasione a muro delle pavesi, Mondovì Volley torna avanti (25-17).

Battuta in rete di Bole, Garlasco avanti in avvio (1-3). La “sette” di Badini marca il +4 per le neroverdi (8-12). Ace di Gallina e coach Claudio Basso ferma il gioco (8-13). Badini attacca in rete e questa volta è coach Mazzola a chiamare “tempo” (11-14). Munari fuori ed è di nuovo ampio il divario (11-17). Colombano contrasta a muro e carica le compagne (16-20). Gallina inchioda la fast di Bergese (16-22). Muro punto di capitan Aliberti e sono ancora le ospiti a volerci parlare su (21-24). Pallonetto vincente di Cicogna, si va al tie-break (21-25).

Cicogna attacca fuori, il primo punto è di Mondovì Volley (1-0). Due punti di fila di Bole in attacco provano a segnare subito un avvio rossoblu (3-0). Muro punto di Badini, la situazione è rovesciata (3-4). Cicogna di nuovo out, altro rovesciamento di fronte e time-out Garlasco (6-4). Bergese demolisce a muro la pipe di Gallina, cambio campo (8-4). Muro di Bergese su Rosina fuori di poco, con la schiacciatrice ospite che ci aggiunge anche un ace (10-9). Ace di Sclavo, appena entrata: coach Mazzola ferma il gioco (12-9). Un ace di Munari e l’ultimo attacco di Bosso chiudono la contesa: Mondovì Volley vince 3-2 (15-10).

Con questi due punti la compagine monregalese resta in vetta alla classifica con otto punti, staccando Garlasco e Villa Cortese (sconfitta in casa da Cogne Aosta), ma venendo raggiunta da Alessandria, vincente 3-0 su Issa Novara. Nel prossimo turno capitan Aliberti e compagne resteranno in casa per affrontare, sabato 1° novembre alle 20.30, il giovane Chieri 76.

MONDOVÌ VOLLEY – VOLLEY 2001 GARLASCO 3-2 (25-22, 22-25, 25-17, 21-25, 15-10)

MONDOVÌ VOLLEY: Bosso 11, Imarisio, Sangoi 3, Sclavo 1, Monaco (L), Bergese 17, Aliberti 7, Colombano 5, Munari 7, Picchiotti, Bole 26. Non entrata: Fissore.

Battute vincenti: 7. Errori in battuta: 17. Muri vincenti: 20.

VOLLEY 2001 GARLASCO: Brandi 1, Vecchi 1, Pasini, Gallina 15, Di Tommaso, Rosina 7, De Martino 1, Badini 13, Pecalli (L), Antignano 13, Cicogna 15. Non entrate: Marini, Guaschino.

Battute vincenti: 7. Errori in battuta: 19. Muri vincenti: 11.

Capitan Anna Aliberti dichiara al termine della sfida: “Loro sono una squadra ben attrezzata, quindi eravamo preparate a dover soffrire. Siamo state brave, perché nonostante dei momenti di difficoltà sono venute fuori insieme, di gruppo, di squadra, ed anche chi è entrato da fuori ha dato una grossa mano nel momento giusto. Quindi non si può che essere soddisfatti di questi due punti.”

Coach Claudio Basso analizza a sua volta la gara: “Aver vinto tre partite di fila non mi capitava da un po’ da queste parti, quindi sono sicuramente contento. Siamo stati bravi nella prima parte, perché avevamo preparato delle cose che hanno funzionato. Dopo ci abbiamo messo un po’ di tempo ad adattarci alla situazione quando loro hanno cambiato, e quindi abbiamo fatto fatica, c’è voluta qualche energia in più. Sono però altrettanto soddisfatto dell’atteggiamento delle ragazze, che hanno messo in campo tanta grinta e voglia di vincere.”

 Anche l’MVP della sfida, Elisa Bole, ha detto la sua, riconoscendo come il premio sia da condividere con le compagne: “Ci tengo a dire che per me è veramente bello aver preso premio, ma è qualcosa da condividere con tutta la squadra, perché non ho ovviamente giocato cinque set da sola. Siamo una squadra, siamo un team unito, e abbiamo dimostrato di saper combattere e giocare anche nei momenti di difficoltà. Garlasco è una squadra molto importante, ma siamo riusciti a tenerle testa e ad andare avanti, e a non farci abbattere anche nei momenti di difficoltà.”